
LO SCOPO
Lo scopo è quello di fornire alcuni parametri di riferimento per comprendere quanto il trattamento della Frazione Organica dei Rifiuti Solidi Urbani, (trasformazione dell'umido in fertilizzante in un processo di valorizzazione energetica da Digestione Anaerobica).
Costituisca non solo un elemento chiave nella risoluzione del problema rifiuti, bensì un percorso che il nostro Paese deve inevitabilmente intraprendere, per tendere ad una società del riutilizzo delle risorse, in contrapposizione a quella dello spreco indiscriminato che ci caratterizza.

LA NOSTRA SOLUZIONE
Bisogna puntare e molto sugli impianti di compostaggio nel Mezzogiorno dove sono pochi in modo da estrarre energia dalla fermentazione dei rifiuti, ottenere biogas.
Un compost da utilizzare in agricoltura. L'obiettivo è di fornire un valido contributo all'evoluzione del panorama energetico, economico, tecnologico e ambientale appena descritto. Infatti, si prevede l'organizzazione e la realizzazione di una filiera virtuosa, che parte dalla raccolta delle biomasse, ottenuta in particolare espandendo il sistema della raccolta differenziata.
PROGETTI RECENTI
CONTATTACI
Per Informazioni su progetti, notizie e aggiornamenti contattaci!
Tel: +39 081 060 7954 Indirizzo: Riviera di Chiaia n.276, C.A.P 80121, Napoli
CONVENZIONE TRA UrBE-I (Urban Recycle Biogas Energy Italy), E IL CITTAM UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II”
“Promozione e valorizzazione dei sistemi di cogenerazione multipla “a rete” nei territori dell’Italia del Sud”
SCARICA : Copertina Ricerca cittam Documento ufficiale