Biogas, Il processo

Il Biogas è una miscela di vari tipi di gas composti principalmente da metano, prodotti dalla fermentazione batterica in anaerobiosi (assenza di ossigeno) dei residui organici provenienti da residui vegetali o animali.

Biometano "Gas ottenuto a partire da fonti rinnivabili avente caratteristiche e condizioni di utilizzo corrispondenti a quelle del gas metano e idoneo alla immissione nella rete del gas naturale ".
Il Potenziale
Il Potenziale Energetico di una città si ricava facilmente. Ad esempio la città di Napoli conta circa 1.000.000 di abitanti, che producono rifiuti per circa 500.000 t/a. Considerando la FORSU prodotta da questi rifiuti pari al 30 %, si otterrebbero circa 150.000 t/a da avviare al processo di digestione anaerobica/aerobica.
Da 150.000 ton\a di FORSU avviata al processo di digestione anaerobica/aerobica, si potrebbero ottenere all'incirca:
- 15.000.000 di NM3 di biogas o 8100.000 di NM3 di biometano.
- 33.000.000 di kWh di energia elettrica ed analoga quantità di energia termica.
- 35.000 ton/a di fertilizzante di qualità.
La realizzazione dell'intero progetto richiederebbe 12/18 mesi di lavoro.